Ministero della pubblica amministrazione

logo

vignetta
Il P.O.F. è il documento fondamentale, nel quale ogni Istituzione Scolastica definisce autonomamente le proprie linee programmatiche, comprende i curricoli, le discipline e le attività, gli accordi di rete e i percorsi formativi integrati e costituisce, pertanto la “carta di identità della scuola”. 
Il PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA del nostro Istituto è stato elaborato nel rispetto del “Regolamento dell’Autonomia delle Istituzioni Scolastiche” (D.P.R. n° 275/99), come previsto dall’art. 3, dove si esplicita quanto segue: “Le Istituzioni Scolastiche provvedono alla realizzazione dell’offerta formativa, nel rispetto delle funzioni delegate alle Regioni e agli Enti locali, interagendo fra loro”. 
L’autonomia si sostanzia nella progettazione e realizzazione di progetti educativi, di formazione e istruzione, mirati allo sviluppo della persona umana, al fine di garantire il successo formativo. 
Grazie alla normativa sull’autonomia, ogni scuola è messa nella condizione di progettare e realizzare interventi educativi e formativi differenziati: il progressivo superamento dell’uso esclusivo dei Programmi ha reso possibile il cambiamento ed ha spostato l’attività degli insegnanti dalla pura e semplice trasmissione di nozioni e contenuti alla Programmazione degli interventi e alla Progettazione di percorsi. 
Il Piano dell’Offerta Formativa non deve elaborare, in questa prospettiva, nuovi Programmi e nuovi contenuti, ma deve solo rappresentare il documento in cui è dichiarata esplicitamente l’intenzionalità educativa e formativa dell’Istituto, per rispondere da un lato ai bisogni di ogni alunno nella sua dimensione individuale, 
dall’altro per intercettare e fare propria la domanda formativa della società più ampia. 
In tal modo il P.O.F. assume le caratteristiche di documento di identità della scuola, in quanto contiene tutto ciò che essa vuole realizzare, utilizzando l’insieme delle risorse umane, professionali, territoriali, tecnologiche ed economiche a disposizione e valorizzandole al massimo per creare rapporti interni costruttivi e capaci di interagire con la realtà esterna. In particolare il P.O.F. esplicita: 
– le finalità educative condivise; 
– i percorsi specifici finalizzati all’educazione e alla formazione dell’individuo; 
– le scelte didattiche funzionali al conseguimento degli obiettivi; 
– le modalità e gli strumenti di valutazione dell’offerta; 
– le risorse necessarie alla realizzazione del Piano stesso. 
 
In questa sezione è possibile scaricare il Piano dell'Offerta Formativa del nostro Istituto.
Il P.O.F. è il documento fondamentale, nel quale ogni Istituzione Scolastica definisce autonomamente le proprie linee programmatiche, comprende i curricoli, le discipline e le attività, gli accordi di rete e i percorsi formativi integrati e costituisce, pertanto la “carta di identità della scuola”. 
Il PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA del nostro Istituto è stato elaborato nel rispetto del “Regolamento dell’Autonomia delle Istituzioni Scolastiche” (D.P.R. n° 275/99), come previsto dall’art. 3, dove si esplicita quanto segue: “Le Istituzioni Scolastiche provvedono alla realizzazione dell’offerta formativa, nel rispetto delle funzioni delegate alle Regioni e agli Enti locali, interagendo fra loro”. 
L’autonomia si sostanzia nella progettazione e realizzazione di progetti educativi, di formazione e istruzione, mirati allo sviluppo della persona umana, al fine di garantire il successo formativo. 
Grazie alla normativa sull’autonomia, ogni scuola è messa nella condizione di progettare e realizzare interventi educativi e formativi differenziati: il progressivo superamento dell’uso esclusivo dei Programmi ha reso possibile il cambiamento ed ha spostato l’attività degli insegnanti dalla pura e semplice trasmissione di nozioni e contenuti alla Programmazione degli interventi e alla Progettazione di percorsi. 
Il Piano dell’Offerta Formativa non deve elaborare, in questa prospettiva, nuovi Programmi e nuovi contenuti, ma deve solo rappresentare il documento in cui è dichiarata esplicitamente l’intenzionalità educativa e formativa dell’Istituto, per rispondere da un lato ai bisogni di ogni alunno nella sua dimensione individuale, 
dall’altro per intercettare e fare propria la domanda formativa della società più ampia. 
In tal modo il P.O.F. assume le caratteristiche di documento di identità della scuola, in quanto contiene tutto ciò che essa vuole realizzare, utilizzando l’insieme delle risorse umane, professionali, territoriali, tecnologiche ed economiche a disposizione e valorizzandole al massimo per creare rapporti interni costruttivi e capaci di interagire con la realtà esterna. In particolare il P.O.F. esplicita: 
– le finalità educative condivise; 
– i percorsi specifici finalizzati all’educazione e alla formazione dell’individuo; 
– le scelte didattiche funzionali al conseguimento degli obiettivi; 
– le modalità e gli strumenti di valutazione dell’offerta; 
– le risorse necessarie alla realizzazione del Piano stesso. 
 
In questa sezione è possibile scaricare il Piano dell'Offerta Formativa del nostro Istituto.

Avvisi e News

URP

Istituto Comprensivo "G. Mazzini"
Via Mazzini, 133
94019 Valguarnera (EN)
Tel:/Fax +39 0935 956259
PEO: enic817002@istruzione.it
PEC: enic817002@pec.istruzione.it
Cod. Mecc. ENIC817002
Cod. Fisc. 91049620866
Fatt. Elett. UF7BN3